Anonimo
chiede:
Salve,
sono alla 28esima settimana e mi è stata rilevata una briglia amniotica
non aderente al feto. Ho gia letto le sue risposte a riguardo (come si formano e cosa sono), ma vorrei sapere se a questa epoca di sviluppo del bambino
può causare problemi in genere o al momento del parto.
Gentile signora Daniela,
se il feto, nelle prime 28 settimane, non ha subito danni, presumibilmente,
non ne subirà nelle successive 12. Unico inconveniente potrebbe essere quello
di qualche atteggiamento viziato degli arti, che, in ogni modo, si risolverebbe
dopo la nascita. Per il parto, i rischi sono identici a quelli che si hanno
in una gravidanza normale.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Briglia amniotica non aderente al feto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.