
Terapia intensiva neonatale: cos'è e cosa cura
Cos'è, come funziona e di cosa si occupa la terapia intensiva neonatale. Dalle tecniche utilizzate per la cura di alcune patologie genetiche e neo...
Laureata in comunicazione e giornalismo, specializzata in marketing, copywriter dal 2011. Viaggiatrice instancabile e divoratrice di arte. Calabrese, bolognese, italiana, europea. Amante dello sport, dei buoni libri e del fai-da-te. Libera dalle definizioni, dagli schemi e dai pregiudizi.
Cos'è, come funziona e di cosa si occupa la terapia intensiva neonatale. Dalle tecniche utilizzate per la cura di alcune patologie genetiche e neo...
Il massaggio infantile è una tecnica di rilassamento che apporta numerosi benefici alla sfera psico-fisica del neonato. In più, ha una valenza ed...
La circoncisione neonatale è una pratica molto diffusa nella cultura islamica ed ebraica, meno in quello occidentale. In Italia è prevista solo i...
Lo scollamento delle membrane è una procedura ginecologica a cui si può ricorrere se il travaglio stenta a cominciare. Ma cos'è e in cosa consis...
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
Con il transfer degli embrioni si entra in una delle fasi più attese e delicate della fecondazione assistita. La procedura è semplice e indolore,...
Pur non essendo obbligatoria, la vaccinazione anti-meningococco b è fortemente raccomandata dal Ministero della Salute perché previene il contagi...
L'ecografia alle anche del neonato è uno degli esami strumentali più utili per diagnosticare precocemente eventuali anomalie genetiche a carico d...
L'osteopatia neonatale può essere molto utile per curare dolcemente diverse patologie e disturbi di origine strutturale e funzionale. Ma quando è...
Ci siamo: dopo i primi momenti del travaglio, ecco arrivata la fase di transizione, quella più delicata e difficile in cui la mamma si prepara a c...
Cos'è il metodo Estivill, come funziona e perché molti rappresentanti della comunità pediatrica criticano aspramente questo metodo basato sulla ...
L'epidermolisi bollosa è una rara malattia cronica di tipo genetico che colpisce la cute sin dalla prima infanzia. Si tratta di una malattia subdo...
Lo spermatozoo è il gamete maschile responsabile della fecondazione dell'ovulo. Scopriamo com'è fatto e quali sono i fattori che ne aumentano la ...
L'angioma del neonato è una forma tumorale benigna che si manifesta con le tipiche chiazze rosse o bluastre in una regione più o meno estesa dell...
L'otite è un'infezione di origine virale o batterica che può colpire la parte interna ed esterna dell’orecchio. Ma come riconoscerla e gestirla...
Il vaccino trivalente è obbligatorio e serve per immunizzare l'organismo da morbillo, rosolia e parotite che possono manifestarsi a qualsiasi età.
Cos'è l'obesità infantile, quali sono i fattori di rischio e quali le regole per prevenirla. Tutto quello che c'è da sapere su questo disturbo c...
Il pianto è l'unico strumento di comunicazione che il neonato ha per manifestare le proprie esigenze, malesseri e stati d'animo. Analizziamo le po...
Cosa si intende con il termine "rooming-in" e quali sono i vantaggi di questa pratica rispetto alle normali prassi ospedaliere che caratterizzano i...
Scopriamo quando inizia lo sviluppo del linguaggio nel bambino e quando vengono pronunciate le prime parole e frasi di senso compiuto.