Educazione Prenatale

news
I suoni della mamma rafforzano la relazione col feto
L'importanza dei suoni materni, soprattutto della voce, per iniziare a relazionarsi con il proprio bambino già da embrione.

Articolo
L'uomo ragno e i movimenti nel feto
Possibile che il vedere l’Uomo Ragno camminare su una parete a quattro palme ci faccia ritrovare degli automatismi motori di quando eravamo un feto?

Articolo
Il Bambino Podalico
Cosa occorre sapere prima di intervenire per proporre ai genitori di iniziare il dialogo per voltare il bambino.

Articolo
Le competenze del feto
Quali sono le scoperte più significative relative alle abilità fetali? Molte competenze del bambino alla nascita hanno in realtà inizio nella vita prenatale.

Articolo
L'apprendimento musicale del bambino
L'apprendimento musicale del bambino inizia sin dal primo giorno di vita. Il piccolo apprende la musica allo stesso modo in cui apprende il linguaggio. La musica non è propriamente una lingua, ma i suoi contenuti e la sua sintassi possono essere paragonati alle parole e alle regole di un idioma.

Articolo
Variazioni ormonali nel padre
Come si modifica la produzione ormonale del padre durante la gestazione, come influisce tale variazione sul suo psicologico, nella relazione di coppia e nel suo diventare padre?

Articolo
L’ascolto attivo-emotivo tra la madre e il bimbo prenatale
Cos'è l'ascolto attivo e come può essere utilizzato nella comunicazione tra la mamma e il bambino che porta in grembo.

Articolo
Comunicare con quel bimbo nella pancia
Il bimbo si ascolta emotivamente, mettendoci nei suoi panni; la comunicazione è rispetto dei tempi e delle modalità di risposta di una persona in formazione.

Articolo
Effetti dei suoni, della voce e del canto sull'embrione e sul feto
Attraverso i suoni, come la voce materna il feto inizia a percepire i significati degli stati d'animo e reagisce muovendosi o cambiando il battito cardiaco.